Alcune foto della della manifestazione contro la Guerra del 19 Marzo 2022 a Milano, partenza ore 15 in Cairoli, organizzata da Milano Antifascista Antirazzista Meticcia e Solidale il cui appello ci sembra convergente con la nostra posizione contra la Guerra ed ovviamente contro l'invio delle armi.







Prima della fine dell’anno il Parlamento Europeo sarà chiamato a ratificare l’accordo UE-Canada firmato il 30 ottobre. A partire da oggi, Stop TTIP Italia aumenta la pressione sugli eurodeputati per chiedere loro di esprimere un voto contrario I nostri rappresentanti politici in Europa saranno chiamati a rispondere agli elettori, che dai territori chiederanno di motivare […]

via Stop TTIP lancia la campagna “Adotta un europarlamentare” per fermare il CETA — Stop TTIP Italia

Grazie Giò per aver alzato la nostra bandiera!! L'affluente arancione, che per 25 anni ha tenuto accesa la speranza nell'utopia dei diritti, nella possibilità di una città diversa, negli altri, è finalmente confluito al suo mare, e solo con questa marea arancione lo potremo finalmente rendere pratica quotidiana e qualità della vita!

Da 25 anni custodiamo una brace di evoluzione e umanità che finalmente ha incontrato il vento che l'ha alimentata e grazie a tanti altri un incendio di felicità e speranza è divampato tra una folla irriconoscibile e dirompente. Da ora, "SIAMO TUTTI, PISAPIA" tenuti ad accompagnare, come abbiamo fatto in questi mesi, un sindaco che sa già che senza la gente unita, potrà poco. E' tempo di PARTECIPAZIONE.

E' tempo di UNIONE,

E' tempo di GENTILE RIVOLUZIONE!

un'idignata ottimista, in sintesi :un'umanista!! Rita!

Venerdì 27 ore 19.00

Via Accademia,53 ( Zona 3 - LAMBRATE MM /PIOLA MM )

presso il Centro Umanista ColorPorpora

Appuntamento dedicato agli indecisi.

indecisi credit http://www.flickr.com/photos/hi-phi/

Si vede insieme quali sono le ragioni dell'indecisione e si immaginano insieme possibili scenari nel

caso della vincita di uno o dell'altro candidato sindaco.

Al di là delle tifoserie,

bisogna prendere atto da quale situazione reale si arriva a Milano e

verso quale situazione reale si può tendere.

Oltre al voto ci interessa l'impegno successivo da parte della società civile nel cercare nel partecipare alle decisione e scelte nella propria zona e comune,

non basta il voto per garantirci che Milano sarà a nostra misura, bisogna partecipare alle decisione ed interessarsi.

senza cervello agli elettori?