Convocazioni

- Dettagli
- Categoria: Convocazioni
Il Comitato ATM Pubblica invita tutte le cittadine e i cittadini milanesi che hanno a cuore il futuro del trasporto pubblico a partecipare all'evento per la consegna delle firme raccolte per l'istanza contro la privatizzazione di ATM.
Consegneremo le firme al Presidente del Consiglio Comunale e terremo un'assemblea pubblica a cui sono invitati tutti i candidati alle prossime elezioni per parlare insieme del futuro di ATM e dei trasporti sul nostro territorio.
Su ATM decide Milano!

- Dettagli
- Categoria: Convocazioni
Tomàs Hirsch, storico esponente umanista appena eletto deputato in Cile con il Frente Amplio, racconterà l’esperienza di un successo elettorale frutto di anni di lavoro per costruire una convergenza tra forze politiche e movimenti sociali. Il Frente Amplio ha ottenuto 20 deputati, 1 senatore e 21 consiglieri regionali e la sua candidata presidente Beatriz Sánchez ha superato il 20% dei voti.
Tomàs Hirsch dialogherà con il giornalista Daniele Biella, che modererà l’incontro e con Vittorio Agnoletto di Costituzione Benicomuni e Anita Sonego della Casa delle Donne di Milano.
In un momento oscuro come questo, in cui le forze più reazionarie e razziste guadagnano terreno, è più urgente che mai “fare rete” tra società civile e forze politiche progressiste e trovare forme di appoggio reciproco, sia a livello nazionale che internazionale. E in questo senso l’esperienza cilena può essere d’aiuto e ispirazione.
Mercoledì 31 gennaio 2018 ore 21 presso la Casa della Cultura di Milano, Via Borgogna 3
https://www.youtube.com/watch?v=CIcQTpkJ0Gk

- Dettagli
- Categoria: Convocazioni
Il Partito Umanista di Milano , come tutti gli anni, aderisce al Pride ed invita tutti a partecipare.
Il 24 giugno ci troviamo in piazza Duca d'Aosta,8 alle 14.30 (davanti a Spontini)
Iniziamo a sfilare alle 15.30 per arrivare poi in Porta Venezia
Nel corteo noi del Partito Umanista e tutto gli amici ci metteremo vicino alla rete "Nessuna persona è illegale”.
Di seguito l'appello del Pride:
La sera la festa continua in Pride Square Milano
Ecco perché chiediamo #DirittiSenzaConfine, il documento politico del Milano Pride 2017: http://bit.ly/2sn3D9F
La nostra campagna foto http://www.milanopride.it/
In Porta Venezia ci sarà un palco per lo spettacolo di fine parata, con i discorsi delle varie associazioni, il saluto delle istituzioni e un concerto
Saranno con noi Paola Barale, la madrina del Milano Pride 2017, e Andrea Pinna, che presenterà dal palco. Chiuderà la festa Alexia che canterà “La cura per me“, la canzone ufficiale del Milano Pride 2017, e i suoi più grandi successi.
Come ogni anno le associazioni del coordinamento arcobaleno di Milano e provincia scendono in strada per rivendicare con orgoglio il diritto all'autodeterminazione di ogni individuo senza discriminazione alcuna. Scendiamo in campo contro ogni tipo di violenza omotransfobica, di natura razziale e di genere; scendiamo in piazza per tutelare tutte e tutti coloro che, in Italia e nel resto del mondo, vedono i loro diritti non riconosciuti e limitati.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Instagram e sul sito www.milanopride.it per rimanere aggiornati

- Dettagli
- Categoria: Convocazioni
MILANO 20 MAGGIO 2017: NESSUNA PERSONA E' ILLEGALE
ore 11.30 PRANZO SOLIDALE in Piazza Oberdan
ore 14.00 CORTEO NESSUNA PERSONA E' ILLEGALE
ore 20.00 CONCERTO ANTIRAZZISTA in Piazza del Cannone
Contro la retorica razzista e xenofoba, che ripropone la logica della ricerca del capro espiatorio addossando ai migranti la responsabilità della crisi;
Contro chi insegue la destra proponendo normative e pratiche che generano sfruttamento ed esclusione sociale;
Noi rifiutiamo la distinzione tra migranti "regolari" e "irregolari", che
produce la paura del "clandestino" e con essa diffonde il razzismo, per
affermare con forza che NESSUNA PERSONA È ILLEGALE.
Contrastiamo il razzismo costruendo mutuo soccorso e spazi di conoscenza reciproca; nativi e migranti, combattiamo insieme per i diritti di tutte e di tutti, nella consapevolezza di avere lo stesso futuro; da questo incontro nascono le proposte concrete che presto presenteremo pubblicamente in modo articolato:
*NO AI DECRETI MINNITI-ORLANDO,
*NO AI PATTI SEMI-SEGRETI CON DITTATORI E GOVERNI
FANTASMA;
*RIFORMA RADICALE DELLA POLITICA EUROPEA E ITALIANA SULL'IMMIGRAZIONE;
*SOSTENERE L'INCLUSIONE SOCIALE A PARTIRE DALLE
ISTITUZIONI LOCALI;
*DOCUMENTI PER TUTTE E TUTTI!!
A partire da questi obiettivi, invitiamo tutte le cittadine e i cittadini a
scendere in piazza con noi il 20 maggio:
A MILANO NESSUNA PERSONA È ILLEGALE!
La sintesi della piattaforma: http://www.naga.it/

- Dettagli
- Categoria: Convocazioni
#StopCETA 21 gennaio 2017, ore 14.30 in P.zza Gae Aulenti Milano.
Fermiamo l’accordo UE-Canada dannoso per i diritti e per l’ambiente
Cos’è il CETA?
Il CETA (Comprehensive Economic Trade Agreement) è un trattato di libero scambio che l’Unione Europea ha firmato con il Canada il 30 ottobre 2016. Per entrare completamente in vigore, l’accordo deve essere ratificato dal Parlamento Europeo e da tutti i Parlamenti degli Stati Membri.
Perché #StopCETA?
L’obiettivo del CETA è eliminare le regole che frenano il commercio, ma garantiscono più alti livelli di sicurezza alimentare, tutela ambientale e servizi pubblici. La deregolamentazione aumenterebbe le soglie di tolleranza su OGM, pesticidi e sostanze nocive, faciliterebbe le privatizzazioni e la compressione dei diritti del lavoro. Di fronte a leggi sgradite, gli investitori esteri potranno citare in giudizio gli Stati presso corti sovranazionali inaccessibili agli investitori nazionali.
Cosa puoi fare tu?
VENIRE IN PIAZZA* ed inoltre puoi:
- Contattare i deputati europei e chiedi loro di votare
contro la ratifica. [www.stop-ttip-italia.net/adotta-un-europarlamentare]
- Seguire la campagna Stop TTIP Italia su FB e Twitter
- Leggere di più su www.stop-ttip-italia.net
APPUNTAMENTO A MILANO:
Sabato 21 gennaio 2017 - ore 14.30
P.zza Gae Aulenti