Home

01.06 ore 19 “chiusura della campagna elettorale” di Milano in Comune
- Dettagli
- Categoria: Elezioni Comunali 2016
CAUSA RISCHIO MALTEMPO EVENTO SPOSTATO a
mercoledì 1 maggio dalle ore 19.00 si svolgerà l’iniziativa di “chiusura della campagna elettorale” di Milano in Comune.
MILANO IN COMUNE – INSIEME POSSIAMO - Una serata di musica e voci per Milano in Comune.
VIA MONCALIERI 5 (MM5 CA' GRANDA)
Vi aspettiamo in tanti e tante. Gioiosi, colorati, con tante bandiere e contenti per una campagna elettorale breve ma intensa.
La nostra proposta è un progetto per la città e per tutta la sinistra.
Il giorno dopo il 5 giugno per tutti noi l’esperienza di Milano in Comune continua con la fiducia dei cittadini e cittadine milanesi.
Insieme il 1 GIUGNO per un brindisi collettivo con Basilio Rizzo e a tutti i candidati/e.

Programma Basilio Rizzo e lista Milano in Comune
- Dettagli
- Categoria: Elezioni Comunali 2016
Come Partito Umanista nella stesura del programma abbiamo partecipato attivamente, in particolare spingendo tre tematiche:
- il tema di costruire una città della nonviolenza che è diventato prioritario nel programma
- la Democrazia Diretta ( insieme a quella rappresentativa) con l'abbassamento significativo del quorum l'introduzione dei referendum vincolanti e la consultazione della cittadinanza riguardo alle scelte relative alle partecipate (ATM, A2A, SEA, MM, CAP,etc...)
- abbiamo contribuito nei dettagli alla parte legata all'Ambiente.
Di seguito la presentazione del Programma ed il download dello stesso, segnaliamo che in ogni Municipio ( Zona ) è stato redatto un programma dettagliato.
La lista “Milano in Comune” non si accontenta del ruolo di onesti e scrupolosi outsider, ma ritiene di essere l’autentica innovazione amministrativa contrapposta all’apparente buon senso della grisaglia manageriale; non è più il tempo di sindaci buoni “amministratori di condominio”, ma di amministratori pubblici consapevoli della sfida planetaria che ogni zona del globo terraqueo è chiamata a declinare.
{phocadownload view=file|id=66}
Noi siamo qui per:
Leggi tutto: Programma Basilio Rizzo e lista Milano in Comune

Lella Bigatti - candidata al comune di Milano
- Dettagli
- Categoria: Elezioni Comunali 2016
Le tematiche che mi stanno a cuore sono: la possibilità di incidere realmente nelle scelte della città attraverso la partecipazione attiva dei cittadini, non solo consultativa ma propositiva attraverso strumenti anche istituzionali. La coerenza nel mandato ricevuto dai cittadini, attraverso una costante comunicazione e verifica con i cittadini, con possibilità di revoca qualora si verificassero impedimenti nello svolgere la funzione data.
Sulle tematiche ambientali supporto economico ai condomini nel realizzare interventi di efficienza energetica.
Riutilizzo di edifici in disuso comunali per l’accoglienza a fonte di uno scambio equo con il Comune in lavori socialmente utili.
Individuare soluzioni per i minori extracomunitari non accompagnati.
Dal liceo svolgo attività sociali e politiche,

Roberto Pavesi - Candidato Comune di Milano e Zona 3
- Dettagli
- Categoria: Elezioni Comunali 2016
Ho 63 anni, lavoro e vivo a Milano. Ho un figlio di 11 anni, mi occupo di prodotti tipografici per piccole Aziende .
Dal 1989 sono attivo come volontario nel Movimento Umanista. Dal 1993 ho partecipato ad un giornale e centro umanista di quartiere “Vivi L’Isola” (in Zona 9). Volontario per la formazione di gruppi Umanisti per lo sviluppo della nonviolenza attiva, attivista e candidato del Partito Umanista di Milano.
Presidente e Cofondatore, dal 1999 al 2013 dell’Associazione L’Albero della Vita ONLUS per lo sviluppo e la dignità di tutti i popoli del mondo, con progetti in India e Africa, volontario per la formazione di Equipe Umaniste in Senegal e Repubblica di Guinea.
Co-organizzatore dei Workshop “La Guerra dell’Euro” e “ Democrazia Diretta”.
Attivo nelle Commissioni Mensa dal 2009, nel 2015 eletto per la zona 3 nella Rappresentanza Cittadina Mense, per sviluppare una più reale partecipazione alle scelte da parte dei genitori sulla qualità del cibo.
Recente intervento di Roberto Pavesi su Mense Scolastiche e Partecipazione.

Il Partito Umanista con MILANO in COMUNE
- Dettagli
- Categoria: Elezioni Comunali 2016
Elezioni amministrative
5 giugno 2016
Durante gli ultimi cinque anni, molti umanisti hanno potuto apprezzare l’operato di Basilio Rizzo, Presidente del Consiglio Comunale uscente, e Anita Sonego, entrambi consiglieri comunali eletti nella lista “Sinistra per Pisapia”.
E’ sempre stato molto apprezzato il loro impegno a favore della trasparenza, della democrazia e della difesa dei beni comuni rivolgendo la loro attenzione alla base sociale e dimostrando in varie occasioni il loro interesse per le attività che vari gruppi d’ispirazione umanista proponevano.
Per questi motivi il Partito Umanista milanese ha deciso di appoggiare attivamente la lista MILANO in COMUNE che esprime Basilio Rizzo come candidato sindaco, fornendo il proprio contributo affinché nel programma fossero presi in considerazione ed evidenziati temi a noi cari come la democrazia diretta e partecipativa per la costruzione di una città nonviolenta e ambientalmente sostenibile.
Questa scelta è maturata quando è risultato evidente che la lista MILANO in COMUNE si poneva come una chiara alternativa democratica e popolare alle altre coalizioni, decisa a contrastare la tendenza all'omologazione manageriale e affaristica presente in altri candicati a sindaco.
Inoltre alcuni attivisti si sono resi personalmente disponibili con la loro candidatura:
Lella Bigatti, Roberto Innocenti, Roberto Pavesi e Giovanna Ubaldeschi per il Consiglio Comunale
---
Roberto Pavesi e Roberto Innocenti per la Municipalità 3
Mario Bella e Giovanna Ubaldeschi per la Municipalità 4
Franco Genuardi per la Municipalità 5
Patrizia Sassanelli per la Municipalità 6
Maurizio Polenghi per la Municipalità 7
Liliana Toniolo per la Municipalità 9
-----------------------
L'ingresso degli attivisti del partito umanista nella lista "Milano in comune" porta la nostra storia e le nostre proposte per promuovere una politica che parla la lingua della gente.
Il momento attuale trova le persone isolate, sempre più lontane dalla politica, disilluse perché convinte di non poter essere rappresentate.
Partecipare, scegliere cosa fare nel tuo quartiere, nella tua zona, nella tua città, non sembra possibile.
Votare un politico o per un referendum non serve a niente.
Prova a immaginare che la tua partecipazione conti, immagina che il tuo voto conta, immagina che chi scegli per rappresentarti lo faccia.
Questa é la proposta che puoi scegliere perché é alla base delle nostre scelte.
Con la Democrazia diretta, nelle zone e nel comune, tu conti, perché ti viene chiesto di scegliere;
Con la democrazia diretta chi ti rappresenta stipula un patto con te: si impegna a rispettare il tuo mandato, i tuoi interessi.
Quindi smetti di immaginarlo e costruisci questa realtà, vieni a conoscere chi la promuove, partecipa alla sua realizzazione, chiama i tuoi amici e vicini e costruisci gruppi solidali che vogliono questa realtà.
É la politica dei Giusti, la politica della solidarietà, la Democrazia diretta, quella che ti interpella e ti chiede di dire la tua sui temi importanti e di realizzare quello che proponi insieme agli altri.
Non manager - che non avranno il nostro appoggio neanche in caso di ballottaggio - ma rappresentanti che ti ascoltano e sono dalla tua parte, in una città dove la casa é un diritto, i servizi sono al primo posto, scuola e sanità sono in primo piano.
Solo con te si può realizzare questo e molto altro.
Roberto Pavesi
Pagina 11 di 44