Home

31MAG AperInComù: Milano in Comune incontra En Comù Podem
- Dettagli
- Categoria: Elezioni Comunali 2016
Con la coalizione unitaria “Unidos Podemos”, composta da Podemos, Izquierda Unida e le liste unitarie stiamo dando la battaglia per rovesciare il neoliberismo e allargare la democrazia in Spagna e in Catalogna, con l’obbiettivo di cambiare gli equilibri in Europa”.
Dopo Roma e Bologna, a Milano l’incontro con
Joan Miguel Mena Arca, deputato della lista unitaria En Comù Podem, dirigente ed ex deputato nel parlamento locale di Catalogna per la Sinistra Unita e Alternativa EUiA.
ATTENZIONE è CAMBIATO IL LUOGO:
L'INCONTRO SI TERRA'
AL MAYFLOWER PUB,
ALZAIA NAVIGLIO PAVESE 52, ANGOLO VIA DARWIN
STESSO ORARIO: ORE 21

01.06 ore 19 “chiusura della campagna elettorale” di Milano in Comune
- Dettagli
- Categoria: Elezioni Comunali 2016
CAUSA RISCHIO MALTEMPO EVENTO SPOSTATO a
mercoledì 1 maggio dalle ore 19.00 si svolgerà l’iniziativa di “chiusura della campagna elettorale” di Milano in Comune.
MILANO IN COMUNE – INSIEME POSSIAMO - Una serata di musica e voci per Milano in Comune.
VIA MONCALIERI 5 (MM5 CA' GRANDA)
Vi aspettiamo in tanti e tante. Gioiosi, colorati, con tante bandiere e contenti per una campagna elettorale breve ma intensa.
La nostra proposta è un progetto per la città e per tutta la sinistra.
Il giorno dopo il 5 giugno per tutti noi l’esperienza di Milano in Comune continua con la fiducia dei cittadini e cittadine milanesi.
Insieme il 1 GIUGNO per un brindisi collettivo con Basilio Rizzo e a tutti i candidati/e.

Programma Basilio Rizzo e lista Milano in Comune
- Dettagli
- Categoria: Elezioni Comunali 2016
Come Partito Umanista nella stesura del programma abbiamo partecipato attivamente, in particolare spingendo tre tematiche:
- il tema di costruire una città della nonviolenza che è diventato prioritario nel programma
- la Democrazia Diretta ( insieme a quella rappresentativa) con l'abbassamento significativo del quorum l'introduzione dei referendum vincolanti e la consultazione della cittadinanza riguardo alle scelte relative alle partecipate (ATM, A2A, SEA, MM, CAP,etc...)
- abbiamo contribuito nei dettagli alla parte legata all'Ambiente.
Di seguito la presentazione del Programma ed il download dello stesso, segnaliamo che in ogni Municipio ( Zona ) è stato redatto un programma dettagliato.
La lista “Milano in Comune” non si accontenta del ruolo di onesti e scrupolosi outsider, ma ritiene di essere l’autentica innovazione amministrativa contrapposta all’apparente buon senso della grisaglia manageriale; non è più il tempo di sindaci buoni “amministratori di condominio”, ma di amministratori pubblici consapevoli della sfida planetaria che ogni zona del globo terraqueo è chiamata a declinare.
{phocadownload view=file|id=66}
Noi siamo qui per:
Leggi tutto: Programma Basilio Rizzo e lista Milano in Comune

Lella Bigatti - candidata al comune di Milano
- Dettagli
- Categoria: Elezioni Comunali 2016
Le tematiche che mi stanno a cuore sono: la possibilità di incidere realmente nelle scelte della città attraverso la partecipazione attiva dei cittadini, non solo consultativa ma propositiva attraverso strumenti anche istituzionali. La coerenza nel mandato ricevuto dai cittadini, attraverso una costante comunicazione e verifica con i cittadini, con possibilità di revoca qualora si verificassero impedimenti nello svolgere la funzione data.
Sulle tematiche ambientali supporto economico ai condomini nel realizzare interventi di efficienza energetica.
Riutilizzo di edifici in disuso comunali per l’accoglienza a fonte di uno scambio equo con il Comune in lavori socialmente utili.
Individuare soluzioni per i minori extracomunitari non accompagnati.
Dal liceo svolgo attività sociali e politiche,

Roberto Pavesi - Candidato Comune di Milano e Zona 3
- Dettagli
- Categoria: Elezioni Comunali 2016
Ho 63 anni, lavoro e vivo a Milano. Ho un figlio di 11 anni, mi occupo di prodotti tipografici per piccole Aziende .
Dal 1989 sono attivo come volontario nel Movimento Umanista. Dal 1993 ho partecipato ad un giornale e centro umanista di quartiere “Vivi L’Isola” (in Zona 9). Volontario per la formazione di gruppi Umanisti per lo sviluppo della nonviolenza attiva, attivista e candidato del Partito Umanista di Milano.
Presidente e Cofondatore, dal 1999 al 2013 dell’Associazione L’Albero della Vita ONLUS per lo sviluppo e la dignità di tutti i popoli del mondo, con progetti in India e Africa, volontario per la formazione di Equipe Umaniste in Senegal e Repubblica di Guinea.
Co-organizzatore dei Workshop “La Guerra dell’Euro” e “ Democrazia Diretta”.
Attivo nelle Commissioni Mensa dal 2009, nel 2015 eletto per la zona 3 nella Rappresentanza Cittadina Mense, per sviluppare una più reale partecipazione alle scelte da parte dei genitori sulla qualità del cibo.
Recente intervento di Roberto Pavesi su Mense Scolastiche e Partecipazione.
Pagina 11 di 44